La Val Rosandra |
Meta di escursioni per turisti amanti della natura, speleologi ed alpinisti, la Val Rosandra (comune di S. Dorligo della Valle)offre uno spettacolare paesaggio di rupi, ghiaioni, pareti a strapiombo sulla forra del torrente che la attraversa. L'aspetto selvaggio ed aspro favorì la nascita di suggestive leggende popolari dedicate a Carlo Magno e alla misteriosa principessa Rosandra. E' possibile percorrere la valle a piedi in qualsiasi stagione dell'anno. | ![]() |
Sia il Rifugio Mario Premuda, che le
"osmizze" dei paesi vicini offrono la
possibilità di ristoro (Rifugio Premuda, Bagnoli della Rosandra, tel. 040/228147). |
![]() |
Dal Rifugio Premuda al Cippo
Comici Dal Rifugio Premuda ai castelli di Moccò |
Se si desidera raggiungere la Val Rosandra in automobile: Provenendo dall'autostrada proseguire in direzione Trieste fino all'indicazione per Pese e Basovizza, poi per Cattinara e quindi per S. Dorligo della Valle e Bagnoli della Rosandra, punto di partenza per le escursioni. Provenendo da Trieste, seguire le indicazioni per il confine di Stato e giunti alla zona industriale, imboccare la Strada della Rosandra per S. Dorligo e Bagnoli. |